- proprio ora
- {{proprio ora}}(adv.) nyss
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
ora — 1ó·ra s.f. FO 1. unità di tempo pari alla ventiquattresima parte del giorno solare medio, uguale a sessanta minuti primi; lo spazio di tempo di tale durata (simb. 3h): ora del giorno, della notte; ore antimeridiane, pomeridiane, un quarto d ora;… … Dizionario italiano
proprio — prò·prio agg.poss., agg., avv., s.m. FO I. agg.poss., sempre riferito al soggetto, equivale a suo, loro ed è obbligatorio in costrutti impersonali: lo ha ospitato in casa propria, ognuno è responsabile delle proprie azioni, bisogna badare ai… … Dizionario italiano
proprio — / prɔprjo/ (pop. propio) [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. pro privo a titolo privato, personale ]. ■ agg. 1. [riferito a un sogg. di 3a persona, in sostituzione del possessivo: ha intestato il libretto a nome p. ; sono riusciti con le p.… … Enciclopedia Italiana
proprio — {{hw}}{{proprio}}{{/hw}}A agg. 1 Che è strettamente inerente e appartenente a qlcu. o a qlco., che non è comune ad altri: il linguaggio è proprio dell uomo; vino di produzione propria; SIN. Caratteristico, tipico. 2 Anteposto a un s. ha valore… … Enciclopedia di italiano
crepare — cre·pà·re v.intr. (io crèpo; essere) 1. CO fendersi, spaccarsi | BU della pelle, screpolarsi Sinonimi: creparsi, incrinarsi, spaccarsi. 2. AU fig., giungere al limite della resistenza, non poterne più, scoppiare: crepare di noia, di paura,… … Dizionario italiano
presente (1) — {{hw}}{{presente (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che è nel luogo di cui si parla o al quale ci si riferisce: essere presente alla lezione; i deputati presenti in Parlamento | (fig.) Aver presente qlcu., qlco., ricordarsene | (fig.) Tener presente qlcu., qlco … Enciclopedia di italiano
approdare — v. intr. [der. di proda, col pref. a 1] (io appròdo, ecc.; aus. essere o avere ). 1. [giungere a riva, con le prep. a, su o assol.: a. alla (o sulla ) costa più vicina ; la nave è approdata proprio ora ] ▶◀ accostare, (non com.) atterrare,… … Enciclopedia Italiana
tornare — [lat. tornare lavorare al tornio, far girare sul tornio ] (io tórno, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [avviarsi, essere diretti al luogo da cui si era partiti o da cui ci si era allontanati, con le prep. a, in o assol.: t. in città ; t. al… … Enciclopedia Italiana
sentire — 1sen·tì·re v.tr., v.intr. (io sènto) I. v.tr. FO I 1a. provare percezioni legate agli stimoli sensoriali che derivano dalla sfera fisica strettamente individuale o dall ambiente circostante: sentire caldo, freddo, sete, sonno, sentire i brividi… … Dizionario italiano
Festa d'aprile — «Festa d aprile» (итал. Праздник апреля) известная итальянская народная песня, текст которой написан в 1948. Авторы Ф. Антоничелли и С. Либеровичи. В песне звучат насмешки над фашистами и прославляются участники движения Сопротивления.… … Википедия
fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare … Dizionario italiano